Appuntamenti con l'archeologia 2019 - iloi
Vai ai contenuti
Menu principale:
Home Page
Chi siamo
Dove siamo
Attività
attività
Appuntamenti con l'archeologia 2019
Direttivo
Logos
Logos 1995 - 2005
Logos 2006
Logos 2007
Logos 2008
Logos 2009
Logos 2010
Logos 2011
Logos 2012
Logos 2013
Logos 2014
Logos 2015
Logos 2016
Incontri d'autunno
Incontri d'autunno
Incontri d'autunno 2011
Incontri d'autunno 2010
Incontri d'autunno 2009
Incontri d'autunno 2008
Incontri d'autunno 2007
Incontri d'autunno 2006
Incontri d'autunno 2005
Incontri d'autunno 2004
Incontri d'autunno 2003
Incontri d'autunno 2002
Incontri d'autunno 2001
Syrbon Trophy
Syrbon Trophy
Escursioni
Escursione
Album foto
Syrbon trophy 2004
Escursione 13 nov. 2011
Nuraghe ILOI
Mostra antichi mestieri
Barbiere
Calzolaio
Falegname
Fabbro
Muratore
Sarto
Solstizio d'inverno 2009
Solstizio d'estate 2009
Solstizio d'inverno 2011
Solstizio d'estate 2018
Allèe couvert
Video
Passegiata archeologica 2007
Syrbon Trophy 2008
You tube
Su surpiaghe
Links utili
attività
Appuntamenti con l'archeologia 2019
Direttivo
Logos
Incontri d'autunno
Syrbon Trophy
Escursioni
Appuntamenti con l'archeologia 2019
Attività
Conferenza del 12 aprile 2019
Prof.ssa Barbara de Nicolo
Il nuraghe ILOI nel contesto ambientale e strutturale
Conferenza del 10 maggio 2019
Prof.ssa Anna Depalmas
Le prima fasi nuragiche nel territorio di Sedilo
_____________________________________________________________
Conferenza del 24 maggio 2019
Presentazione del libro di Giacomo Paglietti
Su Nuraxi di Barumini - Un approccio metodologico
_____________________________________________________________
Conferenza del 8 giugno 2019
Riccardo Cicilloni
Villaggi nuragici nella Sardegna meridionale:
I casi di Cuccurada (Mogoro) e Bruncu 'e s'omu (Villaverde)
prima
parte
seconda parte
_____________________________________________________________
Conferenza del 28 giugno 2019
Francesco di Gennaro
Monumenti e frammenti nella ricostruzione del territorio antico
Conferenza del 12 luglio 2019
Giuseppa Tanda
Le domus de janas decorate: patrimonio dell'UNESCO?
Home Page
|
Chi siamo
|
Dove siamo
|
Attività
|
Album foto
|
Video
|
Links utili
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.